Articolo di Alessio Ferlito

Estensioni dietro nuca – benefici ed esecuzione

Le estensioni dietro nuca sono un ottimo esercizio per allenare i tricipiti. Vediamo come si eseguono e come inserirle nell'allenamento.
estensioni dietro nuca

Articolo di Alessio Ferlito

Estensioni dietro nuca – benefici ed esecuzione

estensioni dietro nuca
Le estensioni dietro nuca sono un ottimo esercizio per allenare i tricipiti. Vediamo come si eseguono e come inserirle nell'allenamento.

Le estensioni dietro nuca (o estensioni sopra la testa) sono un esercizio per allenare tricipiti molto meno praticato dei più famosi french press o push down, ma che può dare molti vantaggi se aggiunto all’interno di una scheda di allenamento per la massa con l’obiettivo di ingrossare le braccia. Vediamo quindi cos’è questo esercizio, e perché dovresti aggiungerlo alla tua scheda!

Come si eseguono le estensioni dietro nuca

Ci sono molti modi per eseguire questo esercizio: 

  • seduto;
  • in piedi;
  • con manubrio;
  • con due manubri;
  • con bilanciere; 
  • al cavo basso
  • con elastico;
  • alla apposita macchina (piuttosto rara da trovare in palestra!)

Esecuzione

estensioni dietro nuca con bilanciere ez

Quello che conta del set-up è:

  • Se lo esegui in piedi, si inizia in piedi, con piedi larghezza spalle,
  • glutei e addome contratti, petto bene in fuori;
  • le braccia sono ben tese sopra la testa, il manubrio ben saldo tra le mani;
  • Da qui inspira e fletti le braccia portando il manubrio in basso dietro la testa;
  • cerca di tenere il gomito ben fermo per tutto il movimento in modo da concentrare il più possibile il lavoro sul tricipite;
  • arrivato nel punto più basso, torna nella posizione iniziale cercando di controllare bene il peso durante la positiva.

Un consiglio che posso darti è di provare a farlo seduto al contrario dove fai curl panca scott. In questo modo riesci a poggiare la bassa schiena, ma hai le braccia libere di muoversi. Eccezionale!

Benefici ed errori da evitare

Come ho spiegato nell’articolo dedicato all’anatomia dei tricipiti (e come dimostrato ulteriormente da un recente studio), a seconda del posizionamento del braccio possiamo dare uno stimolo più o meno focalizzato sul capo lungo del tricipite, l’unico capo bi-articolare.

Tutti gli esercizi in cui le braccia sono alzate sopra la testa sono ottimi per dare un maggior stimolo al capo lungo del tricipite, che in questa posizione risulta pre-stirato e quindi maggiormente stimolato.

Il principale errore da evitare in questo esercizio quindi è semplicemente porre attenzione a tenere sempre l’omero ben verticale, senza farlo spostare.

estensioni dietro la testa errori

Esempio di programma per tricipiti

Ecco un esempio di routine per i tricipiti. Puoi eseguirla a fine di una giornata dedicata al petto, oppure in un giorno dedicato come richiamo

  • Dip alle parallele 3 x max. ripetizioni
  • French press 3 x 8/10 (buffer 1-2)
  • Estensioni dietro nuca  3 x 12/15 (buffer 1-2)

Alessio Ferlito

Strength & conditioning trainer, specializzato nei campi del Powerlfiting, Forza a corpo libero e ipertrofia

 

Argomenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche..

squat bulgaro

Squat bulgaro – benefici, tecnica e muscoli coinvolti

Lo squat bulgaro è un esercizio unilaterale efficace per sviluppare forza, equilibrio e ipertrofia di quadricipiti, glutei e muscoli stabilizzatori. Perfetto per correggere asimmetrie, migliorare la stabilità delle anche e potenziare la performance in powerlifting, bodybuilding, crossfit e fitness. Ideale per allenare gambe e core con un movimento funzionale e completo.

Leggi Tutto »
Pike Push v push up

Pike Push Up (o V Push Up) – spalle d’acciaio a corpo libero

Scopri come eseguire correttamente i Pike Push Up (o V Push Up), uno degli esercizi a corpo libero più efficaci per sviluppare forza e massa nelle spalle, nei tricipiti e nel core. Approfondisci la tecnica di esecuzione, i muscoli coinvolti, i benefici del V Push Up, e tutte le varianti avanzate, come i Pike Push Up con piedi su rialzo, su parallele, al TRX e l’evoluzione verso l’Handstand Push Up.

Leggi Tutto »
sit up addominali

Sit up addominali – guida completa

I sit-up sono un esercizio efficace per rafforzare gli addominali, ma coinvolgono anche i flessori dell’anca. Se eseguiti correttamente, migliorano la postura e la forza del core. Tuttavia, una tecnica scorretta o un’eccessiva attivazione dello psoas possono causare stress lombare e dolore. È importante eseguirli correttamente e considerare alternative per evitare problemi.

Leggi Tutto »

Ti piacerebbe trovare in un unico libro tutto quello che devi sapere per strutturare un programma di allenamento che funziona?​

Scopri subito il mio nuovo libro!