Articolo di Alessio Ferlito

Fran Crossfit Wod – cos’è e come affrontarlo

Il Fran è uno dei circuiti più famosi del crossfit, unisce pesistica e corpo libero in un WOD che coinvolge tutto il corpo. Vediamo come si affronta

Articolo di Alessio Ferlito

Fran Crossfit Wod – cos’è e come affrontarlo

Il Fran è uno dei circuiti più famosi del crossfit, unisce pesistica e corpo libero in un WOD che coinvolge tutto il corpo. Vediamo come si affronta

Il Fran è uno degli wod più famosi del crossfit. È conosciuto come uno dei classici “girls workout” insieme ad esempio a AngieCindyBarbara e Chelsea, le sfide tipiche per monitorare il proprio livello. In questo articolo ti spiegherò brevemente in cosa consiste il wod Fran, come modificarlo e come affrontarlo al meglio.

Fran Crossfit Wod

Il Fran è un allenamento che unisce la pesistica e l’allenamento a corpo libero, allenando tutto il corpo con un circuito che toglie decisamente il fiato.
È inoltre un ottimo rappresentante del metodo 21-15-9, metodo che consiste nel svolgere su due o più esercizi, prima 21 ripetizioni, poi 15 e infine 9.

Nello specifico si svolge facendo

•    21-15-9 ripetizioni di Thruster con 95lb (45kg circa) per gli uomini e 65lb (30kg) per le donne

•    21-15-9 ripetizioni di trazioni alla sbarra

I due esercizi vanno alternati, quindi prima devi fare 21 ripetizioni di Thruster, poi 21 ripetizioni di trazioni, tornare a 15 ripetizioni di Thruster, 15 di trazioni, 9 di Thruster e 9 di trazioni.

Classifica del Fran

Qual è una buon numero di giri per affrontare questo wod? Ecco una breve classifica:
•    Principiante: 10 minuti
•    Intermedio: 7-10 minuti
•    Avanzato: 4-6 minuti
•    Elite: < 3 minuti

Affrontare il Fran

Questo Wod è fatto per essere svolto nel minor tempo possibile, quindi il tuo obiettivo deve essere di svolgere nel minor tempo possibile le ripetizioni di un esercizio prima di passare al successivo. Dividi le ripetizioni nel modo che ritieni opportuno per impiegare meno tempo in base al tuo livello, magari facendo 3 set da 7 ripetizioni per arrivare 21 o approcci simili. L’idea di base però sarebbe quella di svolgere le ripetizioni “unbroken”, cioè tutte di fila, valuta quindi la possibilità di scalare il Fran per poterlo approcciare in questo modo.

Fran intermedio

•    21-15-9 ripetizioni di Thruster con 75lb (35kg) per gli uomini e 55lb (25kg) per le donne

•    21-15-9 ripetizioni di trazioni alla sbarra

Fran base

•    21-15-9 ripetizioni di Thruster con bilanciere scarico (20kg per gli uomini, 15-10kg per le donne)

•    21-15-9 ripetizioni di rematore al TRX

Fran potenziato

Se il Fran per te è troppo semplice, prova una classica alternativa al 21-15-9 aggiungendo ripetizioni al circuito, ad esempio facendo un 21-18-15-9-3. In alternativa puoi sostituire e modificare gli esercizi a tuo piacimento in base alla tua attrezzatura e al tuo livello.

Alessio Ferlito

Strength & conditioning trainer, specializzato nei campi del Powerlfiting, Forza a corpo libero e ipertrofia

 

Argomenti

Una risposta

  1. Buonasera, scrivo perché sto cercando una programmazione crossfit da poter eseguire nella mia palestra. Come livello sono tra base e intermedio, facendo crossfit da un anno abbondante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche..

Chest Press: Guida Completa alla Macchina per Pettorali

La chest press è uno degli esercizi più efficaci e accessibili per allenare il petto, i tricipiti e le spalle in totale sicurezza. In questo articolo scoprirai come eseguirla correttamente, quali muscoli coinvolge, gli errori da evitare, le varianti più utili e come sfruttare al meglio la macchina per aumentare forza e massa muscolare.

Leggi Tutto »
squat bulgaro

Squat bulgaro – benefici, tecnica e muscoli coinvolti

Lo squat bulgaro è un esercizio unilaterale efficace per sviluppare forza, equilibrio e ipertrofia di quadricipiti, glutei e muscoli stabilizzatori. Perfetto per correggere asimmetrie, migliorare la stabilità delle anche e potenziare la performance in powerlifting, bodybuilding, crossfit e fitness. Ideale per allenare gambe e core con un movimento funzionale e completo.

Leggi Tutto »

Ti piacerebbe trovare in un unico libro tutto quello che devi sapere per strutturare un programma di allenamento che funziona?​

Scopri subito il mio nuovo libro!