Il Kettlebell Windmill è un esercizio che riesce a combinare forza, flessibilità ed equilibrio in un unico movimento. Si tratta di un esercizio perfetto per migliorare la mobilità dell’anca, rafforzare il core, specialmente gli addominali obliqui, e sviluppare mobilità e controllo delle spalle.
Questo esercizio è spesso sottovalutato, o direttamente ignorato dai più, ma può portare benefici straordinari se eseguito correttamente. In questo articolo vedremo come eseguirlo alla perfezione, senza rischiare di farsi male e come integrarlo al meglio nella tua scheda di allenamento
Come eseguire correttamente il kettlebell Windmill
Per ottenere il massimo dal Kettlebell Windmill senza farsi, è fondamentale eseguire il movimento con una tecnica corretta. Segui questi passaggi:
Step 1: Posizione di partenza
- Per prima cosa spingi un kettlebell sopra la testa, come in un lento avanti.
- Posiziona il piede destro direttamente sotto l’anca, mentre la gamba sinistra è leggermente inclinata verso l’esterno.
- Impugna il kettlebell con la mano destra e sollevalo sopra la testa, con il braccio completamente esteso.
- Le punte dei piedi devono essere rivolte verso sinistra, in modo da facilitare l’inclinazione laterale.
- Sposta il peso corporeo sull’anca destra, creando una leggera pre-attivazione nei muscoli di sostegno.
Step 2: Posizionamento del braccio libero
- Posiziona la mano sinistra sulla coscia sinistra con il palmo rivolto verso l’alto.
- Durante l’intero movimento, fai scorrere la mano sinistra lungo la gamba come se fosse un binario, mantenendo sempre il contatto. Questo aiuterà a mantenere la corretta traiettoria del movimento.

Step 3: Inizio della discesa
- Ruota leggermente il busto verso il basso spingendo la spalla sinistra in avanti.
- Contemporaneamente, inclina il busto lateralmente verso il lato sinistro, facendo scendere la mano sinistra lungo la gamba.
- Durante la discesa, carica il peso sull’anca destra e mantieni la gamba destra ben tesa.
- Dovresti percepire un allungamento nei muscoli posteriori della coscia e nel gluteo destro, oltre che nei muscoli laterali del core.
- Durante la negativa stai ben attento a tenere il braccio con il kettlebell sempre in spinta, come se spingessi la scapola sempre verso l’alto.
Step 4: Posizione inferiore
- Nella fase più bassa del movimento, il kettlebell deve rimanere ben saldo sopra la testa, con il braccio completamente esteso e la spalla stabilizzata.
- Assicurati di mantenere il peso nell’anca destra e di non perdere il controllo della posizione.
- La colonna vertebrale deve rimanere neutra, evitando compensazioni o torsioni eccessive.
Step 5: Risalita
- Per tornare in posizione eretta, contrai il gluteo destro e spingi l’anca in avanti mentre riavvolgi il busto lentamente verso l’alto.
- Mantieni sempre il braccio destro esteso sopra la testa e la mano sinistra in contatto con la gamba sinistra.
- Risali in modo controllato fino a raggiungere nuovamente la posizione di partenza, con il kettlebell stabilizzato sopra la testa.

Benefici del Kettlebell Windmill
Il Kettlebell Windmill non è semplicemente un esercizio per il core, ma un movimento completo che coinvolge diversi gruppi muscolari. Ecco i suoi principali benefici:
Migliora la flessibilità, coordinazione e la mobilità
Il windmill permette di combinare l’allenamento di muscoli come gli obliqui, i flessori dell’anca e i femorali con il rafforzamento della spalla, del core e dei glutei. È un esercizio che allena la capacità del corpo di mantenere stabilità e controllo mentre si lavora sulla flessibilità attiva. Il movimento richiede una buona propriocezione e una perfetta esecuzione tecnica.
Rafforza il core
Uno degli aspetti più importanti del kettlebell windmill è il coinvolgimento del core, in particolare degli obliqui. Questi muscoli hanno il compito di stabilizzare il bacino e la colonna vertebrale durante il movimento, contrastando le forze di torsione. Questo lo rende un esercizio ideale per migliorare il controllo del tronco e ridurre il rischio di infortuni, soprattutto in discipline che richiedono cambi di direzione o posizioni scomode sotto carico.
Aumenta la stabilità della spalla
Tenere il kettlebell sopra la testa e tenerlo stabile durante tutta la discesa aiuta a rafforzare i muscoli stabilizzatori della spalla e della scapola. Come altri esercizi con kettlebell, tra cui il Turkish get-up e il bent press, il windmill è eccellente per migliorare la resistenza e la coordinazione delle spalle. Aiuta a rafforzare i muscoli stabilizzatori e a migliorare la mobilità scapolare, il che si traduce in una maggiore sicurezza nell’esecuzione di movimenti sopra la testa, come military press, thruster o handstand push up.
Kettlebell Windmill Muscoli Coinvolti
Il Kettlebell Windmill è un esercizio multiarticolare che coinvolge numerosi muscoli:
Muscolo | Funzione nel Kettlebell Windmill |
---|---|
Obliqui | Stabilizzazione e controllo della rotazione/lateroflessione del busto |
Retto dell’addome | Supporto del core e stabilizzazione della colonna |
Trasverso dell’addome | Stabilizzazione profonda del core e controllo della respirazione |
Erettori spinali | Stabilizzazione e controllo dell’inclinazione laterale |
Grande e medio gluteo | Stabilizzazione dell’anca della gamba d’appoggio |
Muscoli ischiocrurali | Controllo della flessione dell’anca e stabilizzazione posteriore |
Quadricipiti | Stabilizzazione del ginocchio della gamba d’appoggio |
Deltoide (fasci anteriori e mediali) | Stabilizzazione e mantenimento del kettlebell sopra la testa |
Trapezio superiore | Stabilizzazione della scapola e controllo del peso sopra la testa |
Trapezio inferiore | Depressione della scapola e stabilizzazione durante il movimento |
Muscoli della cuffia dei rotatori | Stabilizzazione della spalla nel braccio che tiene il kettlebell |
Gran dorsale | Supporto e stabilizzazione della scapola |
Questa combinazione rende l’esercizio perfetto sia per atleti avanzati che per principianti che vogliono migliorare forza e mobilità.
Errori Comuni e Come Evitarli
Il Kettlebell Windmill richiede una tecnica impeccabile per evitare infortuni e ottenere i massimi benefici. Ecco gli errori più comuni e come correggerli:
- Curvare la schiena: Mantieni il core attivo e la schiena dritta per evitare tensioni lombari.
- Perdere il controllo del kettlebell: Tieni sempre lo sguardo sul kettlebell e controlla il movimento in ogni fase.
- Non spingere i fianchi lateralmente: Il movimento dovrebbe partire dai fianchi, non dalla schiena.
- Usare un peso eccessivo: Inizia con un peso leggero per padroneggiare la tecnica prima di aumentare il carico.
Chi Dovrebbe fare il Kettlebell Windmill?
Questo esercizio può essere utile a molte categorie di atleti, indipendentemente dal loro livello di preparazione.
Atleti di Forza e Potenza
Chi pratica sport di forza come powerlifting, weightlifting o cross-training può trarre beneficio dal kettlebell windmill, visto che sviluppa stabilità e mobilità articolare, spesso trascurate negli esercizi più tradizionali.
Inoltre, il lavoro monoarticolare aiuta a individuare eventuali squilibri e a migliorare la capacità di controllo in situazioni meno standardizzate.
Fitness Generale, Ipertrofia e Mobilità
Per chi si allena con l’obiettivo di migliorare la postura, prevenire infortuni o semplicemente rendere il proprio corpo più mobile e coordinato, il kettlebell windmill rappresenta un’ottima scelta. La capacità di mantenere un carico sopra la testa mentre il tronco si muove sviluppa forza funzionale e consapevolezza del proprio corpo, facilitando l’apprendimento di esercizi più avanzati.
Varianti del Kettlebell Windmill
Windmill in Ginocchio
Questa variante viene eseguita partendo da una posizione in ginocchio, con il kettlebell tenuto sopra la testa dal lato della gamba che è in appoggio. Il movimento prevede un’inclinazione laterale del busto mantenendo il kettlebell stabile sopra la testa, enfatizzando il controllo del core, la mobilità del busto e la stabilità della spalla.
Ti consiglio di passare a questa variante solo dopo aver padroneggiato quella in piedi.

Windmill con Manubrio
Il movimento è identico alla versione con kettlebell, ma utilizzando un manubrio invece. Il manubrio, essendo meno bilanciato rispetto al kettlebell, richiede un maggiore controllo della spalla e della presa. Ottima variante per chi non dispone di kettlebell in casa o in palestra.
Double Kettlebell Windmill
In questa variante avanzata, si utilizzano due kettlebell: uno tenuto sopra la testa con un braccio e l’altro afferrato con la mano libera vicino al piede. L’esecuzione segue lo stesso principio del windmill classico, ma con una maggiore richiesta di stabilità e forza a carico del core.

Bodyweight Windmill
Questa è la versione a corpo libero, ideale per principianti che vogliono iniziare a lavorare sulla mobilità o per chi vuole perfezionare la tecnica senza carico. Il movimento è lo stesso, ma senza pesi, permettendo di concentrarsi sull’attivazione del core, sulla stabilità della spalla e sulla mobilità dell’anca.
Come Inserire il Windmill nel Tuo Allenamento
L’integrazione del kettlebell windmill dipende dall’obiettivo dell’allenamento. Ecco alcune linee guida generali per programmare al meglio le ripetizioni e le serie:
- Forza: 4-6 serie da 3-5 ripetizioni con recupero di 2-3 minuti;
- Coordinazione e Controllo Motorio: 3-5 serie da 5-8 ripetizioni con 1-2 minuti di recupero per migliorare la coordinazione e non essere messo alle strette da carichi eccessivi;
- Resistenza Muscolare: 2-3 serie da 12 o più ripetizioni con pause di 60-90 secondi, ideale per chi vuole lavorare sulla resistenza e sul controllo del movimento in situazioni di affaticamento.
Adattare il kettlebell windmill al proprio programma di allenamento permette di sfruttarne appieno i benefici, migliorando forza, stabilità e mobilità in un unico esercizio.
Conclusioni e Raccomandazioni sul Kettlebell Windmill
Il kettlebell windmill è un esercizio molto valido che unisce mobilità, stabilità e forza in un solo movimento. Grazie al suo coinvolgimento completo del corpo, è ideale per atleti che desiderano migliorare la resistenza articolare, la coordinazione e il controllo del proprio corpo.
Questo esercizio è perfetto per incrementare la stabilità della spalla, la forza del core e la mobilità dell’anca, tutto mentre si lavora sulla postura e si riducono i rischi di infortuni.
Tuttavia, come per qualsiasi movimento complesso, è importante eseguire il kettlebell windmill con la giusta tecnica per ottenere i migliori risultati e prevenire eventuali lesioni. Se durante l’esecuzione avverti dolore alle spalle, schiena o alle anche interrompi subito l’esecuzione e parlane con il tuo trainer.