Articolo di Alessio Ferlito

Crossfit Wod corpo libero da fare a casa o in vacanza

Eccoti un elenco di wod a corpo libero da poter fare a casa o in vacanza senza attrezzatura!

Articolo di Alessio Ferlito

Crossfit Wod corpo libero da fare a casa o in vacanza

Eccoti un elenco di wod a corpo libero da poter fare a casa o in vacanza senza attrezzatura!

Se sei in vacanza, in viaggio o la tua palestra è chiusa o semplicemente non hai modo di allenarti come al solito, un wod a corpo libero può venirti in aiuto per riuscire ad allenarti anche con nessuna attrezzatura! In questo articolo cercherò di spiegarti come allenarti anche senza attrezzi, ma allo stesso tempo nel migliore dei modi.

Che attrezzatura serve per allenarsi a corpo libero?

Quando si parla di allenamenti a corpo libero, specie in ottica wod crossfit, l’attrezzatura che serve è davvero minimale. Tutti gli altri esercizi si possono svolgere senza problemi semplicemente a corpo libero. Puoi svolgere infatti piegamenti sulle braccia in tutte le salse, dip alle parallele magari tra due sedie o due supporti, e tutte le forme di air squat a corpo libero e di addome con il solo limite della tua fantasia. E non dimenticarti dei malefici burpees!

L’unico gruppo che rimane indietro è il dorso, se riesci però ad armarti di una sbarra potrai anche fare trazioni e il gioco è fatto!

Wod crossfit corpo liberi famosi

Se vuoi attingere direttamente dagli wod più famosi ecco un breve elenco di allenamenti che puoi fare senza problemi:

  • il Cindy – 5 trazioni, 10 push up, 15 squat da fare per quante più volte possibili in 20 minuti seguendo il metodo AMRAP;
  • il Chelsea – 5 trazioni, 10 push up, 15 squat da fare in EMOM per 30 minuti;
  • Angie – 100 trazioni alla sbarra, 100 piegamenti sulle braccia 100 sit up 100 air squat da fare in meno tempo possibile;
  • il Barbara – 20 trazioni alla sbarra; 30 piegamenti sulle braccia; 40 sit-up; 50 squat a corpo libero, 5 giri da fare in meno tempo possibile;
  • Mary – 5 Handstand push up 10 pistol squat, 15 trazioni alla sbarra da fare per quante più volte possibili in 20 minuti;
  • il Murph – 1 miglio di corsa 100 trazioni alla sbarra 200 piegamenti a terra 300 squat a corpo libero 1 miglio di corsa il tutto possibilmente con giubbotto zavorrato da 10kg;
  • se ami i manga e non hai attrezzatura, puoi provare l’allenamento di One Punch man! 100 push up, 100 sit up e 100 squat, seguiti da 10km di corsa.

Questi sono solo alcuni dei più famosi wod a corpo libero crossfit che puoi fare a casa, ma con le logiche dell’allenamento HIIT puoi crearne quanti ne vuoi!

Circuiti crossfit a casa

Durante il periodo della quarantena, quando ho pubblicato proprio il mio libro su come allenarsi a casa, ho pubblicato diversi wod corpo libero sul mio profilo instagram. Ti voglio proporre quelli che hanno ricevuto più commenti e che sono piaciuti di più. Molti non richiedono la minima attrezzatura e questo ti permette di poterli svolgere a casa, in vacanza o anche in camera d’albergo.

Conclusioni

Quelli che ho voluto pubblicare in questo articolo sono solo alcuni wod crossfit a corpo libero di emergenza da fare quando non hai modo di andare in palestra. Se ti interessa invece l’allenamento a corpo libero il mio consiglio è di provare ad approfondire lo street workout, un metodo di allenamento che consiste proprio nell’allenarsi totalmente a corpo libero, usando circuiti e all’occorrenza zavorre, che puoi svolgere in casa, al parco o in generale con la minima attrezzatura possibile e che ti permette senza dubbio di diventare più forte e di metter su un bel po’ di massa muscolare.

Alessio Ferlito

Strength & conditioning trainer, specializzato nei campi del Powerlfiting, Forza a corpo libero e ipertrofia

 

Argomenti

3 risposte

  1. Ciao Alessio.Sono davvero ma davvero interessanti questi articoli. Complimenti di ❤️ cuore. Mi stai aiutando molto.Solo una domanda.Questo tipo di lavoro lo consigli anche oggi nel 2023 o sono dei metodi che utilizzavi anni fa ai tempi di Leviatano 89 ? Grazie se potrai rispondermi. Cristian

  2. Ciao Alessio, quanti allenamenti settimanali consigli di fare?
    Allenamenti da svolgere in casa .
    Grazie ancora e complimenti per i vari articoli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche..

Ti piacerebbe trovare in un unico libro tutto quello che devi sapere per strutturare un programma di allenamento che funziona?​

Scopri subito il mio nuovo libro!