Articoli
Leggi i miei articoli

Squat bulgaro – benefici, tecnica e muscoli coinvolti
Lo squat bulgaro è un esercizio unilaterale efficace per sviluppare forza, equilibrio e ipertrofia di quadricipiti, glutei e muscoli stabilizzatori. Perfetto per correggere asimmetrie, migliorare la stabilità delle anche e potenziare la performance in powerlifting, bodybuilding, crossfit e fitness. Ideale per allenare gambe e core con un movimento funzionale e completo.

Pike Push Up (o V Push Up) – spalle d’acciaio a corpo libero
Scopri come eseguire correttamente i Pike Push Up (o V Push Up), uno degli esercizi a corpo libero più efficaci per sviluppare forza e massa nelle spalle, nei tricipiti e nel core. Approfondisci la tecnica di esecuzione, i muscoli coinvolti, i benefici del V Push Up, e tutte le varianti avanzate, come i Pike Push Up con piedi su rialzo, su parallele, al TRX e l’evoluzione verso l’Handstand Push Up.

Sit up addominali – guida completa
I sit-up sono un esercizio efficace per rafforzare gli addominali, ma coinvolgono anche i flessori dell’anca. Se eseguiti correttamente, migliorano la postura e la forza del core. Tuttavia, una tecnica scorretta o un’eccessiva attivazione dello psoas possono causare stress lombare e dolore. È importante eseguirli correttamente e considerare alternative per evitare problemi.

Core stability cos’è, esercizi e le 8 funzioni fondamentali
La core stability si riferisce alla capacità di stabilizzare e supportare la colonna vertebrale attraverso l’attivazione dei muscoli addominali e non solo. Vediamo a cosa serve, quali muscoli compongono il core e i migliori esercizi per allenarlo.

Allenamento ciclo mestruale: strategie per allenarti meglio in ogni fase
Come adattare l’allenamento al ciclo mestruale per migliorare forza, energia e benessere. Scopri le fasi del ciclo mestruale e come allenarti al meglio!

Kettlebell Halo: guida completa, benefici e muscoli coinvolti
Scopri come eseguire il Kettlebell Halo per migliorare mobilità spalle e core stability. Tecnica passo-passo, errori comuni e varianti.

Scrollate con manubri o bilanciere – fai esplodere il tuo trapezio!
Scopri tutti i segreti delle scrollate con manubri o bilanciere per sviluppare trapezi forti e definiti.

Bear Plank – tecnica di esecuzione e muscoli coinvolti
Scopri tutto sul Bear Plank: benefici, muscoli coinvolti, esecuzione corretta e varianti per potenziare il core.

Hyperextension: per lombari, glutei e femorali più forti
Le hyperextension sono un esercizio assistenziale importante per rafforzare glutei e femorali. Vediamo come si eseguono

Turkish Sit Up – guida completa per un core di ferro
Scopri tutto quello che c’è da sapere sul Turkish Sit Up, un esercizio per il core che migliora forza, stabilità e mobilità. Eccoti la guida completa con tecnica, benefici e varianti.

Stripping (o drop set) – Body Building ad alta intensità
Scopri il metodo dello stripping (o drop set) nell’allenamento, come eseguirlo in palestra e le sue varie applicazioni

Kettlebell Windmill: ottimo esercizio per forza e stabilità delle spalle
Scopri come eseguire il Kettlebell Windmill per migliorare forza, flessibilità e stabilità. Tecnica, benefici e varianti dell’esercizio.

Knee to chest alla sbarra – guida completa
I knee to chest alla sbarra ha molti benefici, non solo per il core, ma anche per i flessori dell’anca. Vediamo i muscoli coinvolti, come si fanno e quali errori evitare

Piegamenti sulle braccia: muscoli coinvolti, benefici e varianti
I piegamenti sulle braccia sono un esercizio versatile per rafforzare pettorali, tricipiti e spalle. In questo articolo, scopri muscoli coinvolti, benefici e varianti.

Kettlebell swing – guida completa
Il kettlebell swing è un esercizio completo che migliora forza, resistenza e potenza, lavorando principalmente su glutei, femorali e core. Con la giusta tecnica, è adatto a tutti i livelli e può essere personalizzato per obiettivi specifici.

Leg press – muscoli coinvolti, varianti ed errori
Scopri tutto sulla Leg Press: come eseguirla correttamente, i benefici per gambe e glutei, e gli errori da evitare.

Pike Push Up (o V Push Up) – spalle d’acciaio a corpo libero
Scopri come eseguire correttamente i Pike Push Up (o V Push Up), uno degli esercizi a corpo libero più efficaci per sviluppare forza e massa nelle spalle, nei tricipiti e nel core. Approfondisci la tecnica di esecuzione, i muscoli coinvolti, i benefici del V Push Up, e tutte le varianti avanzate, come i Pike Push Up con piedi su rialzo, su parallele, al TRX e l’evoluzione verso l’Handstand Push Up.

Sit up addominali – guida completa
I sit-up sono un esercizio efficace per rafforzare gli addominali, ma coinvolgono anche i flessori dell’anca. Se eseguiti correttamente, migliorano la postura e la forza del core. Tuttavia, una tecnica scorretta o un’eccessiva attivazione dello psoas possono causare stress lombare e dolore. È importante eseguirli correttamente e considerare alternative per evitare problemi.

Core stability cos’è, esercizi e le 8 funzioni fondamentali
La core stability si riferisce alla capacità di stabilizzare e supportare la colonna vertebrale attraverso l’attivazione dei muscoli addominali e non solo. Vediamo a cosa serve, quali muscoli compongono il core e i migliori esercizi per allenarlo.

Allenamento ciclo mestruale: strategie per allenarti meglio in ogni fase
Come adattare l’allenamento al ciclo mestruale per migliorare forza, energia e benessere. Scopri le fasi del ciclo mestruale e come allenarti al meglio!

Kettlebell Halo: guida completa, benefici e muscoli coinvolti
Scopri come eseguire il Kettlebell Halo per migliorare mobilità spalle e core stability. Tecnica passo-passo, errori comuni e varianti.

Scrollate con manubri o bilanciere – fai esplodere il tuo trapezio!
Scopri tutti i segreti delle scrollate con manubri o bilanciere per sviluppare trapezi forti e definiti.

Bear Plank – tecnica di esecuzione e muscoli coinvolti
Scopri tutto sul Bear Plank: benefici, muscoli coinvolti, esecuzione corretta e varianti per potenziare il core.

Hyperextension: per lombari, glutei e femorali più forti
Le hyperextension sono un esercizio assistenziale importante per rafforzare glutei e femorali. Vediamo come si eseguono

Turkish Sit Up – guida completa per un core di ferro
Scopri tutto quello che c’è da sapere sul Turkish Sit Up, un esercizio per il core che migliora forza, stabilità e mobilità. Eccoti la guida completa con tecnica, benefici e varianti.

Stripping (o drop set) – Body Building ad alta intensità
Scopri il metodo dello stripping (o drop set) nell’allenamento, come eseguirlo in palestra e le sue varie applicazioni

Kettlebell Windmill: ottimo esercizio per forza e stabilità delle spalle
Scopri come eseguire il Kettlebell Windmill per migliorare forza, flessibilità e stabilità. Tecnica, benefici e varianti dell’esercizio.

Knee to chest alla sbarra – guida completa
I knee to chest alla sbarra ha molti benefici, non solo per il core, ma anche per i flessori dell’anca. Vediamo i muscoli coinvolti, come si fanno e quali errori evitare

Piegamenti sulle braccia: muscoli coinvolti, benefici e varianti
I piegamenti sulle braccia sono un esercizio versatile per rafforzare pettorali, tricipiti e spalle. In questo articolo, scopri muscoli coinvolti, benefici e varianti.

Kettlebell swing – guida completa
Il kettlebell swing è un esercizio completo che migliora forza, resistenza e potenza, lavorando principalmente su glutei, femorali e core. Con la giusta tecnica, è adatto a tutti i livelli e può essere personalizzato per obiettivi specifici.

Leg press – muscoli coinvolti, varianti ed errori
Scopri tutto sulla Leg Press: come eseguirla correttamente, i benefici per gambe e glutei, e gli errori da evitare.
Ti potrebbero interessare

Pistol squat trx – guida, muscoli coinvolti e benefici

Forza resistente – cos’è e come si allena

Body Row – tecnica, muscoli coinvolti, varianti

Stacchi rumeni: tecnica, muscoli coinvolti e benefici

Curl manubri panca inclinata – tutorial ed errori

Dip tra panche: guida completa per allenare i tricipiti

Goblet Squat – cosa allena, esecuzione e varianti

Handstand Push up – guida, come iniziare e programmi

Deltoide posteriore – anatomia ed esercizi

Il metodo 5/3/1 di Jim Wendler
