
Panca paralimpica – a cosa serve e perché provarla
Tutto quello che devi sapere sulla panca paralimpica, a cosa serve, muscoli coinvolti e come introdurla nel tuo allenamento
Leggi i miei articoli
Tutto quello che devi sapere sulla panca paralimpica, a cosa serve, muscoli coinvolti e come introdurla nel tuo allenamento
Panca piana con manubri o bilanciere, cos’è meglio per la massa muscolare? Vediamolo in questo articolo!
Capire i muscoli coinvolti nella panca piana è essenziale per migliorare e per diventare più forti
Rimani bloccato al petto quando fai panca? La spoto press potrebbe aiutarti a uscire dallo stallo!
La pin press è un ottimo complementare alla panca piana. Vediamo come si svolge, i muscoli coinvolti e quando utilizzarla
Le spinte su panca inclinata con bilanciere sono un ottimo esercizio per la forza e per l’ipertrofia muscolare. Vediamo tutto quello che c’è da sapere a riguardo!
La board press (le panca con tavoletta) è una variante della panca importante per migliorare la forza di spalle e tricipiti in spinta. Vediamo come si esegue
Le spinte con manubri sono un ottimo esercizio per l’ipertrofia di petto, spalle e tricipiti. Vediamo come si eseguono e come inserirle nell’allenamento.
La Floor Press è un ottimo esercizio per diventare forti nella chiusura della panca, ma anche un ottimo modo per rafforzare i tricipiti. Vediamo come si esegue!
100kg di massimale in panca piana sono un obiettivo per tutti quelli che entrano in palestra la prima volta. Vediamo come raggiungerli in sicurezza!
© 2023 © Alessio Ferlito – All rights reserved P.Iva 02637020997